ex ospedale psichiatrico di quarto
25, 26, 27 settembre 2020
-
music
- Mass Prod [live]
- Ginevra [live]
- Massimiliano Ciranni [live]
- Dj Autogrill [dj set]
- Pilot Waves [live]
- The Ritual Sphinx [live]
- Friendzone [dj set]
-
scenografia: Maya Zignone
-
-
art
il canto del merlo - esposizione collettiva performance artistiche
-
visit
- visita agli atelier di arte-terapia di I.M.F.I.
-
esposizione collettiva e performance
-
in mostra:
- Bruno Baratti (IT)
- Alessandro Bartolena (IT)
- Marco Augusto Basso + Timoteo Carbone (IT)
- Anton Karyuk (UKR)
- Kurina Sohn (KOR)
- Revolving Doors (IT)
-
performance artistiche:
- Milotta /Donchev + Davide Cangelosi (IT)
- Revolving Doors (IT)
curatela: MIXTA
Durante il festival CODE WAR Project 2020 ha avuto luogo l’esposizione collettiva “Il canto del merlo”. Le opere vincitrici della call per progetti installativi multimediali tenuta da CODE WAR nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2020 hanno abitato gli ambienti delle ex cucine, oggi Spazio 21. Tema della call era l’utilizzo della tecnologia in campo artistico, con particolare attenzione all’uso congiunto di metodi e linguaggi di espressione (musica, letteratura, video arte, design, arte figurativa, scultura ecc.) e all’interattività, ovvero ai progetti installativi che prevedono la partecipazione del pubblico, tenendo conto delle possibilità espressive offerte dalle nuove tecnologie che si basano sull’informatica, sul web e i nuovi media.
“Sette opere molto diverse, nelle cucine dell’Ex O.P. Sette voci che non servono a comunicare, ma solamente cantano, in sottofondo. Attenzione, perché è proprio nel sottofondo che agisce la mostra. Non troverete spettacolo, e neppure intrattenimento. Troverete un ambiente di relazioni, una piazza animata da voci diverse, un discorso che si muove nello spazio e non trova né fine né obiettivo. È così che si canta, programmaticamente senza un punto d’arrivo. Troverete voi stessi liberi dalla rigidità della direzione, e in questo sottofondo scorgerete il suono profetico di una nuova, ancora lontana, primavera.
-
in mostra:
- Bruno Baratti (IT)
- Alessandro Bartolena (IT)
- Marco Augusto Basso + Timoteo Carbone (IT)
- Anton Karyuk (UKR)
- Kurina Sohn (KOR)
- Revolving Doors (IT)
-
performance artistiche:
- Milotta /Donchev + Davide Cangelosi (IT)
- Revolving Doors (IT)
curatela: MIXTA
EX O.P. Post-Covid
reportage
Il giorno 18 giugno siamo andati all’Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto a raccogliere le testimonianze di utenti e operatori sull’impatto della pandemia sulla vita di chi frequenta e vive nella struttura. Bernardo, rappresentante degli utenti del Centro socio-riabilitativo Franco Basaglia, ci racconta delle criticità che i più fragili hanno dovuto fronteggiare e delle difficoltà a superare la paura di tornare alla normalità.
La seconda testimonianza che riportiamo è quella di Roberto, operatore sanitario, che ci parla di come è stata gestita l’emergenza con gli utenti residenti nell’RSA psichiatrica dell’Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, che ospita circa quaranta persone. La vita comunitaria li ha tenuti al sicuro, ma a distanza di mesi sono ancora confinati all’interno della struttura.
video: Eleonora Corica
CODE WAR Showcase
LaClaque in Agorà
22 gennaio 2020
-
music
- Franco [live]
- DJ Autogrill
-
art
- Scenografia a cura di Maya Zignone
- Curatela: Virginia Lupo
CODE WAR Project 2019˜
ex ospedale psichiatrico di quarto
25 ottobre 2019
-
music
- Franco
- Häd [live]
- Massimiliano Ciranni [live]
- Rrita
-
art
- Puntokomm personale di Alex Raso
- Faces of past and future presence
installazione multimediale
personale di Alex Raso
25 ottobre – 16 novembre 2019
puntokomm
PuntoKomm è un cortocircuito all’interno della comunicazione. Una non-comunicazione esposta attraverso tre esperienze femminili di internamento psichiatrico: le lettere con le stesse frasi ripetute ossessivamente e mai spedite di Emma, la trasformazione della camicia di forza da qualcosa di istituzionale e distante in qualcosa di intimo e personale della sarta Agnes e il fantoccio artigianale, surrogato del desiderio d’amore di Katharina.
C’è anche spazio per l’esperienza dell’assenza con i Gettatelli, un canto all’abbandono attraverso una serie di ritratti in cui le ferite suggeriscono la realtà di un’infanzia negata; Adolescere, una stanza privata e provata tra la maladolescenza e les jeux d’enfants; l’installazione Facebook; i ritratti post- mortem; le conte e le lettere; un omaggio alla figura del pittore Claudio Costa, fatto di mappe istologiche: lì, troviamo le ragioni del sangue.
Questo è PuntoKomm: catalogazione, ricerca e tensione superficiale.
« PuntoKomm è una ricerca in divenire iniziata nel 2014, quando ho “incontrato” sulla mia strada l’esperienza manicomiale di Emma. Del suo internamento resta a testimonianza una straziante collezione di lettere disperate tutte rivolte al marito assente Mark. Le frasi riempiono completamente il foglio; le parole si sovrappongono ossessivamente riducendo ogni respiro fino a creare una texture di difficile lettura. In alcune lettere è possibile decifrare la ripetizione delle parole “Komm, komm, komm” (“vieni, vieni, vieni”) e brevi frasi “Herzensschatzi komm” (“Amore, vieni”). Queste lettere oscure e struggenti non verranno mai spedite.
Ho chiamato il progetto PuntoKomm rifacendomi all’assonanza tra l’estensione di dominio .com e la parola tedesca “komm” , in italiano “vieni” »
– Alex Raso
puntokomm
personale di Alex Raso
25 ottobre – 16 novembre 2019
- CODE WAR Project 2020 25, 26, 27 settembre 2020 — Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
music: Mass Prod (live), DJ Autogrill (dj set), Ginevra Nervi (live), Massimiliano Ciranni (live), Pilot Waves, (live) The Ritual Sphinx (live), Friendzone (dj set). scenografia: Maya Zignone
art: “Il canto del merlo”, esposizione e performance: Bruno Baratti, Alessandro Bartolena, Milotta / Donchev + Davide Cangelosi, Kurina Sohn, Marco-Augusto Basso + Timoteo Carbone, Anton Karyuk, Revolving Doors. Curatela: MIXTA Salad
visit: visita agli atelier di arte-terapia di I.M.F.I. – Istituto per le materie e le forme inconsapevoli - Webinar – Corso base su Ableton Live 22 aprile – 8 maggio 2020 – Online
docente: Massimo Pegoraro
- Webinar – Introduzione a PureData 6 aprile – 17 aprile 2020 – Online
docente: Rinaldo Marti
- CODE WAR Showcase 22 gennaio 2020 – LaClaque in Agorà, Genova
music: Franco (live), DJ Autogrill (dj set). scenografia: Maya Zignone
- CODE WAR x-mas special 2019 23 dicembre 2019 – Bonfim Club, Genova
music: Franco (dj set), Häd (dj set), DJ Autogrill (dj set)
- CODE WAR Project 2019 ˜ 25 ottobre 2019 – Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
music: Häd (live), Massimiliano Ciranni (live), Franco (dj set), Rrita (dj set) art: “Puntokomm”, mostra personale di Alex Raso (dal 25 ottobre al 16 novembre 2019) “Faces of past and future presence”, installazione multimediale”
- CODE WAR Project 2019 * 28, 29, 30 giugno 2019 – Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
music: Handmade [Tresor] (dj set), DJ Autogrill (dj set), Mike Bugg (dj set) art: “Young&Lovely”, esposizione: Niccolò Masini, Luca Arboccò, Davide Bertola, Silvia Mazzella, Verdiana Ranieri, Andy Caraway, Milena Tipaldo, Caterina Lorenzetti, Francesca Migone, Paola Pietronave, Serena Laborante, Luca Del Torto, Eleonora Chiesa, Annalisa Pisoni Cimelli, FLeUR, Viktorija Gedraityte; “Echoes from the madhouse” installazione multimediale
- Workshop – Field Recording 6, 7 aprile 2019 – Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
docente: Rinaldo Marti
- CODE WAR Project 2018 27 settembre 2018 – Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
music: Franco (dj set), Franzoh (dj set), DJ Autogrill (dj set).
art: installazioni luminose a cura di Maya Zignone; installazione sonora a cura di WoLand/Marmeria; intervento murario di DrinaA12 + Giuliogol (a cura di WalkTheLine). “Visions: architettura attiva” – Esposizione dei progetti elaborati dagli studenti sull’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto: Università di Genova – Dipartimento Architettura e Design; Università di Genova – Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale; Architectural Association, Londra; Columbia University, New York
conferenza: La Rigenerazione dell’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto con: Paolo Brescia, Luca Dolmetta, Adriano Magliocco, Lucio Ruocco, Enrico Pinna, Valter Scelsi. - CODE WAR Project 2018 † 7 giugno 2018 – Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
music: Elio (live), Saint. (dj set)
art: intervento murario di Geometric Bang (a cura di WalkTheLine) - CODE WAR meets CODE WAR 19 aprile – 6 maggio 2018 – Sala Dogana, Palazzo Ducale, Genova
music: Franco (live), Full Ashtray [DJ Autogrill + Franco] (live), Massimiliano Ciranni (live)
art: installazioni artistiche di Maya Zignone; percorso fotografico di Francesco Bartoli Avveduti; sonorizzazione a cura di Franco; testi di Andrea Bassoli - CODE WAR x Evocation Berlin x WTL 8 marzo 2018 – Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
music: Anna Bolena, Franco
art: interventi murari di Giorgio Bartocci, Morkone, Stoncini. proiezione del film “Uscirai Sano” di Barbara Rosanò e Valentina Pellegrino
- CODE WAR x-mas special 2017 23 dicembre 2017 – Area Archeologica, Giardini Luzzati, Genova
- CODE WAR meets WalkTheLine #2 16 novembre 2017 – Ex Osp. Psichiatrico di Quarto, Genova
music: Lo.vee (dj set), Franco (dj set)
art: intervento murario di Collettivo FX. Installazioni di Maya Zignone - CODE WAR presents: RGBX 30 settembre 2017 – Refresh Festival – Villa Rossi-Martini, Genova
- CODE WAR meets WalkTheLine #1 20, 21 settembre 2017 – Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Genova
- CODE WAR x Museo Villa Croce 29 giugno 2017 – Museo Villa Croce, Genova
music: Deniz Arslan (dj set), Franco (dj set)
art: intervento murario di Collettivo FX. Installazioni luminose di Maya Zignone. sonorizzazione a cura di Franco